Materia e tecnica: acquaforte
misure: foglio 181 × 260 mm; lastra 180 × 258 mm
Pittore e stimato incisore, specializzato nella tecnica dell’acquaforte e inventore della tecnica del monotipo,
specializzato in scene a soggetto biblico e mitologico, sempre affollate di animali Le sue pennellate sottili e incisive hanno i caratteri inquieti di un pittore alla ricerca di nuove soluzioni spaziali e formali.
Impressione eccellente, ben inchiostrata, stampata su carta vergellata priva di filigrana, risalente alla seconda metà del XVIII sec. Ottimo stato di conservazione, esemlare rifilato lungo la battuta.
Bibliografia: Bellini, n. 63 III/V.
Richiesta: €900